
Breve vademecum per salvaguardare i vostri cd e dvd.
a) A differenza della VHS, i cd e i DVD sono assolutamente indifferenti ai campi magnetici. Ciò non vuol dire che non siano sensibili alle fonti di calore che potrebbero irrimediabilmente deformarne la superfìcie.
b) Non attaccate mai etichette sui vostri cd e DVD. Il loro peso, per quanto minimo, potrebbe sbilanciare la meccanica del lettore a causa della forte velocità di rotazione del disco durante la lettura.
c) Maneggiate i cd e i DVD solo al centro o tenendoli dai bordi esterni.
d) Non toccate mai la superficie cangiante dei cd e dei DVD con le mani sporche di grasso, di marmellata, o dopo aver mangiato popcorn o qualsiasi altra cosa untuosa.
e) Non incurvate i dischi quando cercate di estrarli dalla loro custodia: rischiate di spezzarli. Fate una leggera pressione al centro della custodia e aspettate il "clac" che sgancia il disco.
f) Nel riporre i dischi nella loro custodia mirate con attenzione il centro del box, evitando di graffiare il supporto nel tentativo di "centrare" il bersaglio.
g) Se il cd o il DVD da problemi di lettura (pixel grandi come quadri, salti di capitoli o addirittura blocco dell'immagine) pulite accuratamente il disco (dalla parte cangiante) senza usare detersivi aggressivi o panni abrasivi. Va bene anche la semplice acqua, meglio se si dispone di soluzione ottica (quella, per intenderci, che si usa per pulire gli occhiali).
h) Usate un panno morbido che non perda peli: altri strumenti non idonei potrebbero graffiare indelebilmente il disco.
i) La pulizia va effettuata con un movimento orizzontale che va dal centro verso l'esterno e non, come si potrebbe credere, ruotando il panno in senso orario o antiorario sulla superfìcie del disco.
l) Ricordate comunque che i graffi che bloccano il vostro film possono essere riparati: esistono macchine professionali di lucidatura che reintegrano la superficie lesa e garantiscono nuova vita ai vostri preziosi supporti digitali.