
Oltre a diossine e pesticidi, nei nostri piatti si annidano anche sostanze chimiche nocive per la salute. Sfuggono a rilevazioni e monitoraggi poichè non sono sono ancora stati imposti dei limiti o delle regole per il loro utilizzo. Ed a pagarne le spese sono, soprattutto, i bambini. A metterci in guardia è il tossicologo Alberto Mantovani, dell'Istituto superiore di sanità , in occasione del convegno "Prevenzione, alimentazione, nutrizione".