
Urbino - Torna nel Montefeltro l’appuntamento che riunisce in un vero e proprio Festival, una fitta serie di eventi culturali, artistici e formativi dedicati al biologico, al naturale, al benessere.
Oltre 60 modi diversi di approfondire le tematiche legate, tra le tante altre, alla naturoterapia, alla iridologia, al biologico, alla corretta alimentazione, ai massaggi shiatsu.
Convegni e seminari, cultura e commercio, divulgazione popolare ed approfondimento specialistico. Una città, quella ducale, che diventerà per tre giorni il palcoscenico per professionisti del settore, sugli specifici temi della alimentazione biologica, delle intolleranze alimentari, sul benessere associato all’uso di metodiche che utilizzano la natura ed i suoi prodotti non artefatti.
Tra dimostrazioni gratuite delle tantissime tecniche per il benessere psico fisico, stand per la vendita esclusivamente di prodotti bio, Biosalus 2008 presentera’ come paese straniero ospite il Tibet. Grande attesa, ad Urbino, per questo importante e concreto abbraccio internazionale al popolo tibetano, che avverra’ attraverso i riti della realizzazione del mandala e delle meditazioni condivise.
Altra presenza internazionale, quella degli spettacolari monaci guerrieri Shaolin.
Biosalus 2008 e’ un evento organizzato dall’Istituto di Medicina Naturale.
Per informazioni ed interviste:
Biosalus telefono info 0722.351420 mobile 328 3091918





E' una scoperta rivoluzionaria destinata a soppiantare l'uso del petrolio! Si preleva prima l'anidride carbonica dall'aria. Poi si prende dell'acqua, e si separa l'idrogeno dall'ossigeno. A questo punto, unendo gli atomi di idrogeno con quelli di carbonio, si ottengono degli idrocarburi. Jeffrey Martin e William Kubic, due scienziati del Los Alamos National Laboratory, durante un convegno in Florida, hanno annunciato che "la tecnologia per produrre carburanti partendo dall'acqua e dall'aria e', nei fatti, gia' disponibile".
La prima utilizzazione delle piante medicinali nella cura di molte
La vipera e' l'unica specie di serpente velenoso vivente in Italia dove e' diffusa in tutte le regioni ad esclusione della Sardegna. Il suo morso e' pericoloso anche per l'uomo tuttavia e' sbagliato pensare che si tratti di un animale aggressivo; al contrario è estremamente timida, fugge al minimo rumore e attacca l'uomo soltanto quando si sente minacciata. Cio' puo' avvenire quando, a causa del suo colore che si confonde facilmente con quello dell'ambiente, viene inavvertitamente calpestata o comunque disturbata. E' opportuno quindi osservare alcune semplici precauzioni quando si cammina in zone dove e' facile incontrare vipere: usare stivali di cuoio; evitare di frugare con le mani nei cespugli, tra le pietre o nell'erba e servirsi invece di un bastone.
Più di duecento anni or sono, all'Accademia francese delle Scienze furono presentati un paio di guanti e un paio di
A trovarlo, con un semplice esame diagnostico, l'ecografia transvaginale, è stato il Professor Emmanuele Jannini, docente di Sessuologia Medica, presso l'universita' de L'Aquila.
La tastiera dei PC e delle macchine per scrivere occidentali sono denominate “qwerty”, dalle prime sei lettere poste nell'angolo in alto a sinistra. 